Il Corso di dottorato nazionale in Materiali, Processi Sostenibili e Sistemi per la transizione energetica è stato attivato per il XXXVIII ciclo con sede amministrativa presso il Politecnico di Torino.
AMMISSIONEL’ingresso al Dottorato Nazionale in Materiali, Processi Sostenibili e Sistemi per la transizione energetica avviene per concorso, secondo quanto indicato nel
relativo bando.
La selezione è per titoli e colloquio, ovvero comporta la valutazione delle capacità del candidato tramite l’esame del curriculum didattico e scientifico e di un colloquio obbligatorio.
ll processo di ammissione si articola nelle seguenti fasi:
Nessuna comunicazione viene inviata via mail ai candidati. Ciascun candidato è tenuto a verificare gli aggiornamenti direttamente su questo sito. In particolare si ricorda che:
- Data, ora e modalità del colloquio saranno pubblicate in questa pagina. L’assenza al colloquio, in presenza o in remoto, comporta l’esclusione dal concorso.
- I colloqui si svolgeranno tutti esclusivamente in videoconferenza, secondo le modalità che saranno indicate nel calendario delle prove orali.
I candidati sono identificati tramite l’FUser reperibile nella pagina di riepilogo della procedura apply.
Nella tabella sottostante sono pubblicate le informazioni relative alla selezione.
NOMINA COMMISSIONE GUIDICATRICE |
DATE E MODALITA’ DI SVOLGIMENTO DEI COLLOQUI |
ESITI DELLA PRIMA FASE DI VALUTAZIONE DEI CANDIDATI: Verifica dei requisiti di ammissione per la partecipazione al concorso |
ESITI DELLA VALUTAZIONE TITOLI |
CALENDARIO DI DETTAGLIO DEI COLLOQUI |
GRADUATORIE |
La pubblicazione delle graduatorie finali in questa pagina ha valore di comunicazione ufficiale agli interessati, non vengono pertanto inviate comunicazioni personali.
La graduatoria elenca i vincitori di un posto di dottorato che possono procedere all'iscrizione e i candidati idonei, ovvero coloro che hanno ottenuto un punteggio uguale o superiore ai 60/100.
I candidati sono invitati a prendere visione della "Survival guide-before you start" per avere il quadro completo delle procedure da seguire per completare l'immatricolazione e altre informazioni utili da conoscere prima dell'inizio del dottorato.
BANDO
Una volta presa visione del bando è possibile fare domanda attraverso la procedura Apply. Chi accede per la prima volta e per gli studenti che non sono in possesso di una matricola studente del Politecnico di Torino deve registrarsi. I laureati del Politecnico di Torino dovranno accedere alla procedura attraverso il Portale della Didattica (https://login.didattica.polito.it/secure-studenti/ShibLogin.php) utilizzando le credenziali già in loro possesso (user: Smatricola – password: data di nascita nel formato “ggmmaaaa” o password modificata). Per l'accesso al concorso è richiesto il titolo accademico di II livello entro il 31 ottobre 2022.
CONCORSO
La selezione è per titoli e colloquio.
Sono ammessi al colloquio solo i candidati che ottengono almeno 40 punti nella valutazione dei titoli.
Tutti i candidati ammessi alla prova orale devono selezionare da un minimo di 3 e fino ad un massimo di 5 borse di studio a disposizione, a partire da 5 giorni prima della data di inizio dei colloqui del relativo corso di dottorato ed entro le ore 12:00 (mezzogiorno - ora italiana) del giorno precedente l’avvio di tali colloqui tramite la procedura Apply@polito.it
Il colloquio ha ad oggetto il curriculum professionale e scolastico, gli interessi scientifici e culturali del candidato e deve verificare il possesso delle conoscenze disciplinari di base necessarie per la frequenza del corso di dottorato prescelto e per l’esecuzione delle specifiche tematiche di ricerca previste dalle tematiche delle borse.
I colloqui si svolgeranno tuttiesclusivamente in videoconferenza, secondo le modalità indicate nel calendario delle prove orali. Tutti i candidati dovranno presentarsi al colloquio muniti di un documento d’identità valido.