SCUDO
borse di studio di dottorato
Tutte le posizioni disponibili per il 38 ciclo beneficiano di borsa di dottorato. L'importo annuo lordo della borsa di studio è di € 16.243,00 e la durata dell’erogazione è pari all'intera durata del corso verificata annualmente. La cadenza di pagamento è mensile. L’importo della borsa è aumentato per l’eventuale periodo di soggiorno all'estero nella misura del 50%, fino ad un massimo di 12 mesi per periodi superiori a 15 giorni consecutivi.
Le borse di dottorato sono vincolate all'esecuzione di una specifica tematica di ricerca. Le borse di studio a tematica vincolata sono associate a particolari argomenti di ricerca per i quali sono richieste competenze specifiche. I candidati interessati a una o più borse di studio a tematica vincolata devono verificare attentamente quali sono le aree di ricerca e le competenze richieste, come specificato nella scheda descrittiva delle borse di studio e i relativi obblighi indicati nel bando di concorso.
Ciascun candidato deve selezionare da un minimo di 3 e fino ad un massimo di 5 borse di studio a disposizione, a partire da 5 giorni prima della data di inizio dei colloqui ed entro le ore 12:00 (mezzogiorno - ora italiana) del giorno precedente l’avvio di tali colloqui tramite la procedura Apply@polito.
La Commissione giudicatrice, tenuto conto della graduatoria di merito, del numero di borse a concorso, degli interessi scientifici-culturali dei candidati e delle idoneità alle opzioni a tematica vincolata, procede all’assegnazione delle borse di studio di dottorato secondo l’ordine di graduatoria e fino alla concorrenza del numero di borse disponibili.
La pagina verrà costantemente aggiornata con la disponibilità delle borse e le relative schede.
Tematica di ricercaFinanziatoreSede principale di lavoroTipologia BorsaPROGETTO e CUP
Identification of optimal operation strategies for minimal aging of PEM and PCC electrolyzersMinistero dell’Università e della RicercaPolitecnico di Torino - TorinoBorsa a tematica vincolataBorsa finanziata dal progetto “iENTRANCE@ENL - Infrastructure for Energy Transition and Circular Economy@EuroNanoLab”
CUP: B33C22000710006
ADVANCED and IN-OPERANDO characterization of catalysts for key reactions (CO2RR, CORR, HER, OER, ORR) in the energetic transitionMinistero dell’Università e della RicercaPolitecnico di Torino - DISAT - TorinoBorsa a tematica vincolataBorsa finanziata dal progetto “iENTRANCE@ENL - Infrastructure for Energy Transition and Circular Economy@EuroNanoLab”
CUP: B33C22000710006
CO2 and Hydrogen flow in underground porous mediaMinistero dell’Università e della RicercaPolitecnico di Torino - DIATI - TorinoBorsa a tematica vincolataBorsa finanziata dal progetto “iENTRANCE@ENL - Infrastructure for Energy Transition and Circular Economy@EuroNanoLab”
CUP: B33C22000710006
Advanced methodologies for the analysis of the satellite-based measurements of land movementsMinistero dell’Università e della RicercaPolitecnico di Torino - DIATI - TorinoBorsa a tematica vincolataBorsa finanziata dal progetto “iENTRANCE@ENL - Infrastructure for Energy Transition and Circular Economy@EuroNanoLab”
CUP: B33C22000710006
DM 351 PA - Characterization of shale cap-rock formations for gas storage activitiesMinistero dell’Università e della Ricerca / Politecnico di TorinoPolitecnico di Torino - DIATI - TorinoDM 351 intervento M4C1 – Inv. 4.1 - Ricerca Pubblica AmministrazioneBorsa finanziata nell'ambito del DM 351/2022 Pubblica amministrazione
CUP: E12B22000890005
DM 352 -  Electron diffraction and microscopy for the study of advanced materials for energy transitionMinistero dell’Università e della Ricerca /Roma La SapienzaSapienza University of Rome - RomeDM 352 - Sapienza University of Rome, JEOL Spa, MURBorsa finanziata nell'ambito del DM 352/2022
CUP: E12B22000920005
Multiscale characterization of advanced materials and innovative devices for energy transitionMinistero dell’Università e della RicercaSapienza University of Rome - RomeBorsa a tematica vincolataBorsa finanziata dal progetto “iENTRANCE@ENL - Infrastructure for Energy Transition and Circular Economy@EuroNanoLab”
CUP: B33C22000710006
DM 352 - Development of industrial processes of novel lithium batteries in a circular economyMinistero dell’Università e della Ricerca /Università di BolognaMIDAC SpA, Soave (Verona)/ Department of Chemistry “Giacomo Ciamician”, University of Bologna - BolognaDM 352- University of Bologna, MIDAC SpA , MURBorsa finanziata nell'ambito del DM 352/2022
CUP: E12B22000920005
DM 351 Transizioni digitali - Smart Devices for Energetic, Biomedical and Environmental ApplicationsMinistero dell’Università e della Ricerca /Università di BolognaUniversity of Bologna - BolognaDM 351 intervento M4C1 - Inv. 3.4 - transizioni digitali
Borsa finanziata nell'ambito del DM 351/2022 Transizioni digitali 
CUP: E12B22000740005
DM 351 PNRR - Luminescent metal complexes for sustainable processes and new polymeric photoactive materialsMinistero dell’Università e della Ricerca / Università di BolognaDepartment of Industrial Chemistry “Toso Montanari”, University of Bologna - BolognaDM 351 intervento M4C1 – Inv. 4.1 - Ricerca PNRRBorsa finanziata nell'ambito del DM 351/2022 PNRR
CUP: E12B22000770005
Innovative processes for the production of electrochemical energy storage systemsCOMAS S.p.a /Università di BolognaCOMAS - COSTRUZIONI MACCHINE SPECIALI – S.P.A. (Silea, TV)
University of Bologna, Department of Chemistry “Giacomo Ciamician” (Bologna)
Borsa a tematica vincolata 
Li-ion Cell Internal Design, Monitoring & DiagnosisFerrari S.p.A. (Maranello, Modena)Ferrari S.p.A. (Maranello, Modena) - Department of Chemistry “Giacomo Ciamician”, University of Bologna - BolognaBorsa a tematica vincolata 
DM 351 PNRR - Green Processes for Industrial Poduction and cost-effective effluents valorizationMinistero dell’Università e della Ricerca / Università di Torino Department of Chemistry - University of Turin - TorinoDM 351 intervento M4C1 – Inv. 4.1 - Ricerca PNRRBorsa finanziata nell'ambito del DM 351/2022 PNRR
CUP: E12B22000770005
DM 352 - Comparative determination of the environmental impact of new technologies for a Sustainable MobilityMinistero dell’Università e  della Ricerca /Università di Napoli Federico IIDipartimento di Ingegneria Chimica, dei Materiali e della Produzione Industriale, NapoliDM 352 - University of Naples, ENI S.p.a., MURBorsa finanziata nell'ambito del DM 352/2022
CUP: E12B22000920005
DM 352 - Sequestration and utilization of CO2 from combustion process of thermal power plantsMinistero dell’Università e della Ricerca /Università del SalentoUniversity of Salento -  Lecce
DITNE  - Brindisi
DM 352 - University of Salento, DITNE, MURBorsa finanziata nell'ambito del DM 352/2022
CUP: E12B22000920005
DM 352 - Study of polymeric materials for industrial applications in the field of laser weldingMinistero dell’Università e della Ricerca /Università del Piemonte OrientaleDepartment of Science and Technological Innovation (DiSIT – UPO) - Alessandria
Applied Science and Technology Department (DISAT – POLITO)
Torino
Cemas Elettra – Carmagnola (TO)
DM 352 - Università del Piemonte Orientale,
Cemas Elettra; MUR
Borsa finanziata nell'ambito del DM 352/2022
CUP: E12B22000920005
DM 352 - Study of sustainable materials and processes dedicated to energy transmission and storage devicesMinistero dell’Università e della Ricerca /Università del Piemonte OrientaleDepartment of Science and Technological Innovation (DiSIT – UPO)
Alessandria;
Applied Science and Technology Department (DISAT – POLITO)
Torino;
Mista SpA, Cortiglione, Asti
DM 352 - Università del Piemonte Orientale,
Mista SpA, MUR
Borsa finanziata nell'ambito del DM 352/2022
CUP: E12B22000920005
DM 352 - PHOTOELECTROCHEMICAL DEVICES BASED ON POLYMERIC MATERIALSMinistero dell’Università e della Ricerca /Università del Piemonte OrientaleDepartment of Science and Technological Innovation (DiSIT – UPO)
Alessandria;
Applied Science and Technology Department (DISAT – POLITO)
Torino;
Solvay Specialty Polymers Italy
DM 352 - Università del Piemonte Orientale,  Solvay Specialty Polymers Italy SpA, MURBorsa finanziata nell'ambito del DM 352/2022
CUP: E12B22000920005
Micro-/nano-fabrication for better metrology
for new challenges posed by energy transition
INRiM - Istituto Naizonale di Ricerca MetrologicaIstituto Nazionale di Ricerca Metrologica (INRiM), TorinoBorsa a tematica vincolata 
Advanced hybrid and organic materials for redox flow battery application (RFB)Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto Tecnologie Avanzate per l’Energia “Nicola Giordano” (CNR ITAE)CNR ITAE - MessinaBorsa a tematica vincolata 
2D thermoelectric materials for wearable electronicConsiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto per la Microelettronica ed in Microsistemi Bologna (CNR-IMM Bologna)CNR-IMM - BolognaBorsa a tematica vincolata 
2D-3D nano-heterostructures for energy conversion and storageMinistero dell’Università e della RicercaCNR-IMM - BolognaBorsa a tematica vincolataBorsa finanziata dal progetto “iENTRANCE@ENL - Infrastructure for Energy Transition and Circular Economy@EuroNanoLab”
CUP: B33C22000710006
Advanced nanostructured polymer coatings with tailored morphology and structure and enhanced multifunctional properties (ADCOAT)Ministero dell’Università e della RicercaCNR IPCB – Pozzuoli, PorticiBorsa a tematica vincolataBorsa finanziata dal progetto “iENTRANCE@ENL - Infrastructure for Energy Transition and Circular Economy@EuroNanoLab”
CUP: B33C22000710006
Integrated thermo-bio-catalytic processes for biomass and CO2 utilizationMinistero dell’Università e della RicercaCNR STEMS – Napoli Borsa a tematica vincolataBorsa finanziata dal progetto “iENTRANCE@ENL - Infrastructure for Energy Transition and Circular Economy@EuroNanoLab”
CUP: B33C22000710006
Development of novel catalysts for e-fuels productionMinistero dell’Università e della RicercaCNR STEMS – Napoli Borsa a tematica vincolataBorsa finanziata dal progetto “iENTRANCE@ENL - Infrastructure for Energy Transition and Circular Economy@EuroNanoLab”
CUP: B33C22000710006
Development of electrocatalysts for key reactions (CO2RR, CORR, HER, OER, ORR) in the energetic transition, and their characterization with advanced techniquesIstituto Italiano di Tecnologia (IIT)CENTER FOR SUSTAINABLE FUTURE TECHNOLOGIES, ISTITUTO ITALIANO DI TECNOLOGIA, TorinoBorsa a tematica vincolata 
Sustainable materials and processes for energy storage and CO2-capture exploiting green supercapacitorsIstituto Italiano di Tecnologia (IIT)CENTER FOR SUSTAINABLE FUTURE TECHNOLOGIES, ISTITUTO ITALIANO DI TECNOLOGIA, TorinoBorsa a tematica vincolata 
Biochemical processes for green fuelIstituto Italiano di Tecnologia (IIT)CENTER FOR SUSTAINABLE FUTURE TECHNOLOGIES, ISTITUTO ITALIANO DI TECNOLOGIA, TorinoBorsa a tematica vincolata 
Microporous polymer-based proton exchange membranes for electrochemical applicationsIstituto Italiano di Tecnologia (IIT)CENTER FOR SUSTAINABLE FUTURE TECHNOLOGIES, ISTITUTO ITALIANO DI TECNOLOGIA, TorinoBorsa a tematica vincolata 
Development of new nanostructures for CO2 reduction into valuable chemicalsIstituto Italiano di Tecnologia (IIT)Istituto Italiano di Tecnologia, GenovaBorsa a tematica vincolata 
Fundamental processes of CO2 reduction with well-defined nanostructuresIstituto Italiano di Tecnologia (IIT)Istituto Italiano di Tecnologia, GenovaBorsa a tematica vincolata 
Photocatalytic CO2 reduction with well-defined nanostructuresIstituto Italiano di Tecnologia (IIT)Istituto Italiano di Tecnologia, GenovaBorsa a tematica vincolata 
{{panel_data}}