La selezione per l'ammissione ai corsi di dottorato si articola in due sessioni distinte: la sessione primaverile e la sessione estiva. Inoltre può essere prevista una terza sessione di concorso. Coloro che hanno accettato il posto vinto nella sessione primaverile o nella sessione estiva, non possono però partecipare alla terza sessione. Le scadenze per le domanda di partecipazione alla selezione sono:
Eventuali richieste di informazioni potranno essere inoltrate via mail all’’indirizzo scudo@polito.it oppure attraverso il Servizio di Assistenza Ticketing accessibile con le modalità dettagliate alla pagina https://didattica.polito.it/segreteria/contatta/it/Dottorato_perfezion_specializz.html dove sono altresì disponibili le risposte alle domande più frequenti (FAQ).Considerato l'elevato numero di domande ricevute in prossimità delle scadenze indicate dal bando (così vale anche per le scadenze di fermo posto e immatricolazione), si invitano i candidati ad inviare eventuali domande con congruo anticipo. Si invitano i candidati a non attendere gli ultimi giorni prima della data di scadenza per la presentazione della candidatura; l’Ateneo non si assume alcuna responsabilità per eventuali malfunzionamenti dovuti a problemi tecnici e/o sovraccarico della linea di comunicazione e/o dei sistemi applicativi né per la dispersione di comunicazioni derivanti da inesatte indicazioni del recapito da parte del candidato o da tardiva comunicazione del cambiamento di recapito indicato nella domanda, né per eventuali disguidi imputabili a fatti di terzi, al caso fortuito e forza maggiore. |
I posti messi a concorso si suddividono in:
|
Denominazione del corso | Totale posti ordinari | di cui con borsa di studio* | di cui in esercizio di apprendistato | Posti riservati |
Architettura. Storia e Progetto con curriculum in "Transnational Architectural Models in a Globalized World" in convenzione con la School of Architecture of Tsinghua University | 4 | 3 | 0 | 2 |
Beni Architettonici e Paesaggistici | 4 | 3 | 0 | 0 |
Bioingegneria e Scienze Medico-Chirurgiche in convenzione con l'Università degli Studi di Torino | 7 | 5 | 0 | 0 |
Energetica | 4 | 3 | 0 | 0 |
Fisica | 2 | 2 | 0 | 1 |
Gestione, Produzione e Design | 3 | 2 | 0 | 1 |
Ingegneria Aerospaziale | 3 | 2 | 0 | 0 |
Ingegneria Chimica | 4 | 3 | 0 | 0 |
Ingegneria Civile e Ambientale | 4 | 3 | 0 | 1 |
Ingegneria Elettrica, Elettronica e delle Comunicazioni con curriculum in "Dispositivi Elettronici" in convenzione con l'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) | 9 | 7 | 0 | 8 |
Ingegneria Informatica e dei Sistemi | 5 | 4 | 0 | 0 |
Ingegneria Meccanica | 4 | 3 | 0 | 1 |
Matematica Pura e Applicata in convenzione con l'Università degli Studi di Torino, il Consorzio Interuniversitario per l'Alta Formazione in Matematica e l'Istituto Nazionale di Alta Matematica | 1 | 1 | 0 | 0 |
Metrologia in convenzione con l'Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (INRiM) | 4 | 3 | 0 | 1 |
Scienza e Tecnologia dei Materiali | 5 | 5 | 0 | 2 |
Urban and Regional Development in convenzione con l'Università degli Studi di Torino | 3 | 2 | 0 | 1 |